Split Payment dal 1° luglio in termini semplici
Che cos'è lo split Payment Lo "split payment" (in italiano "scissione dei pagamenti" e di seguito indicato con il termine "scissione") consiste nell'emettere la fattura nei confronti della Pubbli
Che cos'è lo split Payment Lo "split payment" (in italiano "scissione dei pagamenti" e di seguito indicato con il termine "scissione") consiste nell'emettere la fattura nei confronti della Pubbli
Legge 21 giugni 2017 numero 96.Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le nuove disposizioni in materia di lavoro occasionale. Alle prestazioni occasionali posso far ricorso sia le persone fi
Dal prossimo 1 Luglio 2017 le notifiche degli avvisi e degli altri atti fiscali destinati alle imprese, società e professionisti in qualità di contribuenti possono essere notificati via posta elettron
Mentre al Senato è rissa per fermare la legge sullo ius soli, in tanti dimenticano che una importante forma di ius soli esiste già in Italia, dal 1991 ed è poco utilizzata solo perchè in pochi sanno d
Si avvicina una data importante per il settore della riscossione.Come ampiamente annunciato infatti dal 1 Luglio 2017 Equitalia non sarà più operativa, sostituta da un'apposita sezione dell'Agenzia de
I Comuni amministrano la vita cittadina ed erogano servizi reperendo le risorse principalmente dai tributi locali, dalla contribuzione alla spesa, dalle multe e dai trasferimenti dello Stato. L'
L'INPS, con un comunicato di ieri 23 Maggio, ha dato il via al cosiddetto "bonus asilo", una delle agevolazioni previste dall'ultima Legge di Stabilità attuata da un decreto e destinata ai genitori di
In data 11 Aprile 2017 il Tribunale di Bologna ha emesso il decreto di accoglimento totale del Piano del consumatore presentato dal Cliente rappresentato e difeso dal sottoscritto.Con ciò realizzando
In questo periodo, i contribuenti sono come al solito alle prese con la compilazione della dichiarazione dei redditi e l'eventuale conseguente pagamento delle imposte. Non per tutti, però, la situazio
L'art. 56 del D.L. 50/2017 ha apportato modifiche alla disciplina del regime di tassazione agevolata denominata "patent box".Tale regime era stato introdotto dalla legge di Stabilità 2015 e prevedeva,
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema di qualificazione delle sta
Importanti novità dal fronte fiscale: il Senato ha dato il via libera definitivo al Decreto Fiscale (D.L. n. 84/2025). Dopo l’approvazione della Commissione Finanze e il voto finale dell’Assemblea di
Versamento, da parte dei datori di lavoro, dei contributi Inps per la manodopera agricola relativi al primo trimestre dell'anno tramite modello F24.
Termine ultimo per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per il versamento all'Inps dei contributi tramite modello F24 relativi al trimestre precedente.
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricolo aventi alle proprie dipendenze operai a tempo indeterminato e determinato, per effettuare il versamento all'Inps, tramite modello F24, dei contributi pr
Si chiude il prossimo 30 settembre la finestra temporale, attiva dal 1° luglio 2025, per comunicare al GSE l'avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi di gestione dei RAEE fotovoltaici da parte dei Sogg
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto nuovi modelli per il rilascio dei certificati da parte degli uffici del registro delle imprese.Sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 dell'8 lugli
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!